Buongiorno,
nel
ringraziarvi per l’interesse mostrato, alleghiamo alcune schede con la
descrizione sintetica degli itinerari didattici presentati durante la
manifestazione “Palermo Scienza”.
![]()
Sentiero didattico della
biodiversità
All'interno
del bosco di Casaboli, abbiamo tracciato un nuovo percorso, facile ed
emozionante dove, attraverso l’aiuto di una esperta guida naturalistica,
molteplici punti di osservazione e l’esperienza diretta, si assisterà
all’evoluzione del bosco e alla sua biodiversità. Muschi, licheni, piante,
uccelli, mammiferi, rettili e insetti, per comprendere realmente cosa
significhi “biodiversità”.
![]()
Orienteering, Orientiamoci
all’AvventuraCon l’Orienteering per trasmettere una cultura
ambientale attraverso lo studio, la rappresentazione grafica e il movimento. È
un approccio che valorizza la persona nella sua individualità e nelle relazioni
con il gruppo, attraverso l’assunzione di responsabilità e un ruolo, stimolando
la socializzazione attraverso il gioco e la competizione. Con semplici strumenti
(carte e bussole) e il rigore delle scienze, i partecipanti saranno accompagnati
nella natura con apprendimenti autonomi.
I laboratori di Orienteering protranno essere svolti a
scelta presso le principali ville della città, in Favorita, a Monte Pellegrino o
all'Ecocampus Casaboli.
Tutta l’esperienza potrà essere
introdotta o completata in classe attraverso una o più lezioni sulla geografia,
la topografia e sul magnetismo.
Geologia e preistoria in città
Con esperti educatori ambientali,
geologi e naturalisti, i partecipanti saranno accompagnati nell’esplorazione di
due grotte nei pressi del quartiere Cruillas, “gli Spiriti “ e “la Molara”, per
provare l’esperienza della speleologia in tutta sicurezza e conoscere e
riconoscere le forme carsiche che la natura ci regala: stalattiti, stalagmiti,
colonne, vasche di corrosione e altre particolarità non saranno più solo
immagini ma tangibile realtà. I partecipanti potranno inoltre comprendere il
sano rapporto che l‘uomo aveva con la natura nella preistoria, il tutto con la
citta di Palermo nello sfondo.
Scaricate
la locandina con le attività di educazione
ambientale.
Saremo lieti di accogliervi presso le nostre
strutture, all’interno delle riserve naturali o di fissare degli incontri presso
la vostra scuola al fine di chiarire tutti gli aspetti organizzativi e didattici
delle nostre proposte. Naturalmente ciascuna attività potrà essere progettata e
realizzata in modo specifico, secondo le vostre indicazioni ed il programma di
studi seguito.
Mail: info@keystonelab.org - giacomobuffa@keystonelab.org Telefono: 3662633455 - 3394424134 (Dr. Giacomo Buffa) Fax: 0917791092 | ||
L’EcoCampus Casaboli, a 15 minuti da Palermo, è una realtà che avvicina alla natura, allo sport e all’avventura. Un luogo ideale per gli sport outdoor o rilassarsi con passeggiate all’aria aperta. A vostra disposizione un Centro di Educazione Ambientale, percorsi didattici formativi, una vasta rete di sentieri, campo scuola MTB, Tiro con l'arco ed un emozionante Parco Avventura.
martedì 26 febbraio 2013
Newsletter palermo scienza 2013
martedì 12 febbraio 2013
Sentiero della Biodiversità
L’EcoCampus Casaboli, dopo il successo delle attività
dello scorso anno tra cui i “Percorsi Avventura”,
“laboratori di Orienteering” e “Il Bosco degli
Gnomi”, è lieto di presentare il nuovo “Sentiero Didattico della
Biodiversità”.
All'interno del bosco di Casaboli, abbiamo tracciato un nuovo
percorso, facile ed emozionante dove, attraverso l’aiuto di una esperta guida naturalistica, molteplici
punti di osservazione e l’esperienza diretta, si assisterà all’evoluzione del
bosco e alla sua biodiversità. Muschi, licheni, piante, uccelli, mammiferi,
rettili e insetti, per comprendere realmente cosa significhi “biodiversità”.
Per qualunque informazioni
consultate le nostre offerte didattiche o contattateci, saremo felici di darvi
il nostro contributo per orientare al meglio le vostre scelte, per una
escursione in natura di
successo.
A tale
proposito, invitiamo tutti gli insegnanti, studenti e genitori a non
mancare all'appuntamento annuale con la
manifestazione Palermoscienza, dove saremo presenti e
naturalmente disponibili per qualsiasi chiarimento, dal 18 al 24
febbraio 2013. click per info
Le
nostre attività:
OGNI ATTIVITÀ VERRÀ
PROGETTATA E REALIZZATA IN MODO SPECIFICO PER CIASCUNA SCUOLA DI OGNI ORDINE E
GRADO.
Per avere maggiori informazioni sulle attività da noi proposte, vi
invitiamo a prendere visione del dépliant allegato e a visitare le ns. pagine
web al seguente indirizzo:
Mail: info@ecocampuscasaboli.it - giacomobuffa@keystonelab.org Telefono: 3662633455 - 3293409714 - 3394424134 (Giacomo Buffa) Fax: 0917791092 ![]() | ||
|
venerdì 25 gennaio 2013
Palermo Scienza, scuole 2013
Presenti a PalermoScienza 2013!
Anche quest'anno PALERMOSCIENZA
propone le attività di Esperienza inSegna con la mostra Mappare l’ambiente. Essa si inserisce in un quadro di attività che l'Associazione svilupperà nell'arco di tutto l'anno e che avrà le mappe quale filo conduttore dominante.
propone le attività di Esperienza inSegna con la mostra Mappare l’ambiente. Essa si inserisce in un quadro di attività che l'Associazione svilupperà nell'arco di tutto l'anno e che avrà le mappe quale filo conduttore dominante.
Dal 18 al 24 febbraio 2013, il Polididattico dell'Università degli Studi di Palermo si trasformerà per l'occasione in un luogo di incontro, dove approfondire, divertendosi, temi ed esperienze scientifiche. La mostra vedrà la partecipazione attiva di studenti e docenti delle scuole della città di Palermo e della provincia. Il suo fulcro sarà l'esposizione degli exhibit scientifici progettati e costruiti dai docenti e dagli studenti e che riguarderanno tutti gli aspetti delle scienze con ricadute sull’ambiente. Tra le altre attività previste vi saranno i laboratori "Fare per capire" ideati per partecipanti di ogni ordine e grado scolastico, durante i quali il tema delle mappe verrà affrontato a più livelli.
L’EcoCampus Casaboli presenterà come sempre tutte le sue attività e, vista l'imminente riapertura dell'EcoCampus di Casaboli prevista in marzo 2013, sarà una ottima occasione per incontrare docenti ed alunni e per esporre i nuovi progetti in materia di:
- Educazione ambientale
- Attività laboratoriali
- Parco avventura
- Escursioni didattiche
- Conoscenza del territorio
- Gite di istruzione
- Attività sportive
In particolare quest'anno proporremo l’attività di orienteering indoor da svolgersi presso le strutture che ospitano la manifestazione.
Vi aspettiamo
MATERIALE INFORMATIVO RIGUARDANTE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROPOSTE QUEST'ANNO DALLA KEYSTONE, SCARICALO QUI.
sabato 15 dicembre 2012
Buone feste, chiusura invernale
Care amiche ed amici,
auguriamo buone feste e buon anno nuovo a tutti voi che con entusiasmo avete preso parte alle iniziative. Rinnoviamo l’invito a seguirci per partecipare insieme a nuove emozionanti avventure, naturalmente vi terremo informati. Buon inverno a tutti Voi e arrivederci a Marzo 2013!
auguriamo buone feste e buon anno nuovo a tutti voi che con entusiasmo avete preso parte alle iniziative. Rinnoviamo l’invito a seguirci per partecipare insieme a nuove emozionanti avventure, naturalmente vi terremo informati. Buon inverno a tutti Voi e arrivederci a Marzo 2013!
Piero Bruno, Giacomo Buffa, Francesco Gargano e Riccardo Scelta
Keystone S.r.l. - Eco Campus Casaboli.
Contatti: 3662633455 - 3920290693info@ecocampuscasaboli.itwww.ecocampuscasaboli.it |

sabato 8 dicembre 2012
Chiusura per meteo
Buongiorno a tutti gli amici.
Vi informiamo che, a causa delle cattive condizioni meteo previste, domenica 9 Dicembre l'EcoCampus Casaboli rimarrà chiuso.
Auguriamo a tutti un buon week end!
Vi informiamo che, a causa delle cattive condizioni meteo previste, domenica 9 Dicembre l'EcoCampus Casaboli rimarrà chiuso.
Auguriamo a tutti un buon week end!
mercoledì 5 dicembre 2012
DOMENICA AL PARCO AVVENTURA!!!
DOMENICA AL PARCO AVVENTURA!!!
Confermiamo a tutti i nostri amici che dal prossimo Week-End (9/12/2012) l'EcoCampus aprirà solamente la DOMENICA, ...il sabato quindi saremo chiusi!
Ovviamente anche queste ultime aperture dipenderanno dalle condizioni meteo che purtroppo non promettono nulla di buono,
Confermiamo a tutti i nostri amici che dal prossimo Week-End (9/12/2012) l'EcoCampus aprirà solamente la DOMENICA, ...il sabato quindi saremo chiusi!
Ovviamente anche queste ultime aperture dipenderanno dalle condizioni meteo che purtroppo non promettono nulla di buono,
...quindi, occhio al meteo e ai nostri aggiornamenti.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di effettuare sempre entro il sabato mattina la prenotazione online, sul ns. sito o con il seguente link: http://www.ecocampuscasaboli.it/dati/download/form_01.html
Grazie!
Iscriviti a:
Post (Atom)