Care amiche ed amici,
Il facile percorso sempre all’interno di una lussureggiante vegetazione di lecci, sughere e roverelle si districherà da “Quattro Finaite” nei luoghi preferiti da Ferdinando IV di Borbone, per raggiungere la sughera monumentale di Ficuzza, in prossimità dei laghetti “coda di riccio”; il tutto intervallato da scorci magnifici al cospetto della Rocca Busambra, il rilievo più alto della Sicilia occidentale. Il percorso, alternato tra sentieri naturali e strade forestali, sarà lungo circa 5 km e non presenta particolari difficoltà: un dislivello complessivo che non supera i 200 m e una durata totale di circa 5 ore, soste comprese, …una piacevole passeggiata!
  
Sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, rigorosamente allacciate, abbigliamento sportivo, adatto alla stagione (più umida che fredda) e all’altitudine.
Zainetto in spalla, colazione al sacco e acqua (almeno 1lt a persona).
Caratteristiche del percorso:
LUNGHEZZA DEL PERCORSO: circa 5 km
DIFFICOLTA': facile (E)
DISLIVELLO COMPLESSIVO: 200 m

Raduno domenica 23 ottobre, alle ore 8:45 a piazzale Giotto presso i terminal AST e partenza con mezzi propri alle 9.00 circa.
Rientro previsto a Palermo alle ore 17.00 circa.
Quote di partecipazione:
€ 8 per persona; € 5 per persona nuclei familiari (min. 3 partecipanti).
Vi invitiamo ad usare il minor numero possibile di auto al fine di contribuire a diminuire il traffico e l'inquinamento. |