Buongiorno,
nel
ringraziarvi per l’interesse mostrato, alleghiamo alcune schede con la
descrizione sintetica degli itinerari didattici presentati durante la
manifestazione “Palermo Scienza”.
![]()
Sentiero didattico della
biodiversità
All'interno
del bosco di Casaboli, abbiamo tracciato un nuovo percorso, facile ed
emozionante dove, attraverso l’aiuto di una esperta guida naturalistica,
molteplici punti di osservazione e l’esperienza diretta, si assisterà
all’evoluzione del bosco e alla sua biodiversità. Muschi, licheni, piante,
uccelli, mammiferi, rettili e insetti, per comprendere realmente cosa
significhi “biodiversità”.
![]()
Orienteering, Orientiamoci
all’AvventuraCon l’Orienteering per trasmettere una cultura
ambientale attraverso lo studio, la rappresentazione grafica e il movimento. È
un approccio che valorizza la persona nella sua individualità e nelle relazioni
con il gruppo, attraverso l’assunzione di responsabilità e un ruolo, stimolando
la socializzazione attraverso il gioco e la competizione. Con semplici strumenti
(carte e bussole) e il rigore delle scienze, i partecipanti saranno accompagnati
nella natura con apprendimenti autonomi.
I laboratori di Orienteering protranno essere svolti a
scelta presso le principali ville della città, in Favorita, a Monte Pellegrino o
all'Ecocampus Casaboli.
Tutta l’esperienza potrà essere
introdotta o completata in classe attraverso una o più lezioni sulla geografia,
la topografia e sul magnetismo.
Geologia e preistoria in città
Con esperti educatori ambientali,
geologi e naturalisti, i partecipanti saranno accompagnati nell’esplorazione di
due grotte nei pressi del quartiere Cruillas, “gli Spiriti “ e “la Molara”, per
provare l’esperienza della speleologia in tutta sicurezza e conoscere e
riconoscere le forme carsiche che la natura ci regala: stalattiti, stalagmiti,
colonne, vasche di corrosione e altre particolarità non saranno più solo
immagini ma tangibile realtà. I partecipanti potranno inoltre comprendere il
sano rapporto che l‘uomo aveva con la natura nella preistoria, il tutto con la
citta di Palermo nello sfondo.
Scaricate
la locandina con le attività di educazione
ambientale.
Saremo lieti di accogliervi presso le nostre
strutture, all’interno delle riserve naturali o di fissare degli incontri presso
la vostra scuola al fine di chiarire tutti gli aspetti organizzativi e didattici
delle nostre proposte. Naturalmente ciascuna attività potrà essere progettata e
realizzata in modo specifico, secondo le vostre indicazioni ed il programma di
studi seguito.
Mail: info@keystonelab.org - giacomobuffa@keystonelab.org Telefono: 3662633455 - 3394424134 (Dr. Giacomo Buffa) Fax: 0917791092 | ||
L’EcoCampus Casaboli, a 15 minuti da Palermo, è una realtà che avvicina alla natura, allo sport e all’avventura. Un luogo ideale per gli sport outdoor o rilassarsi con passeggiate all’aria aperta. A vostra disposizione un Centro di Educazione Ambientale, percorsi didattici formativi, una vasta rete di sentieri, campo scuola MTB, Tiro con l'arco ed un emozionante Parco Avventura.
martedì 26 febbraio 2013
Newsletter palermo scienza 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)